https://www.quilivorno.it/redazionali/la-donna-vitruviana-500-stampe-darte-in-edizione-limitata/?fbclid=IwAR07cvFSmthyCYa8XagFbd9qJ8Q7C9saYNTyjo-f8mW-IEPOiPGbnOnz31o
La “Donna Vitruviana” è la personificazione dell’Arte intesa come energia creativa e possibilità di rinascita, rappresenta la forza ed il coraggio di quelle donne che come lei hanno deciso di andare avanti e lottare per ciò in cui credono. L’opera vuole essere il corrispettivo femminile della perfezione delineata da Leonardo da Vinci, una perfezione però non fisica ma interiore, di bellezza, purezza e onestà intellettuale, dove errori e cadute vengono ricompensati da fiducia, entusiasmo e determinazione. Tutto questo viene raccontato nel video realizzato dal regista e film-maker romano Roberto Ratti (clicca qui per vedere il video). Con quest’opera, dedicata a sua madre e a tutte le donne, Sara Spolverini chiude un capitolo del proprio percorso personale per ripartire a gennaio 2020 con nuovi progetti d’arte e design. Da oggi la “Donna Vitruviana” è disponibile sul sito dell’artista in una tiratura limitata di 500 copie autografate e numerate.
L’artista livornese Sara Spolverini chiude il 2019 con un omaggio a Leonardo da Vinci, all’arte e alla forza delle donne. La “Donna Vitruviana” è disponibile su saraspolverini.com in una tiratura limitata. L'intero ricavato verrà devoluto ad associazioni per la ricerca contro il cancro.
Dopo due anni di pausa, l’artista livornese Sara Spolverini, torna realizzando, per l’occasione del cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci, un’opera che omaggia il Maestro fiorentino e allo stesso tempo rappresenta un inno alla forza e al coraggio delle donne (clicca qui per vedere il video). “Uomo d’ingegno e talento senza limiti, Leonardo da Vinci rappresenta l’ideale di uomo del Rinascimento: pittore, scultore, inventore, scienziato, filosofo, architetto, scenografo, botanico, musicista, ingegnere, progettista. La vera arte è così completa e infinita, ci da la possibilità di partecipare a un sentimento cosmico universale, è il punto di contatto tra spirito e materia. È grazie alla ricerca artistica e al mio lavoro che sono riuscita ad affrontare i momenti più brutti e difficili della mia vita”.

L’intero ricavato verrà devoluto ad associazioni per la ricerca contro il cancro.
Prenota su saraspolverini.com.